martedì 26 febbraio 2013
Sinceramente pensavo fosse quello sardo ed invece...
Prima la Puglia, poi la Toscana, al terzo posto Liguria e Sicilia: la graduatoria dell'olio extravergine piu' desiderato dalle famiglie italiane e' stata tracciata da un'indagine della Swg di Trieste realizzata per Olio Capitale.
Per la prima la fiera ha analizzato con Swg le tendenze d’acquisto e le tipologie di consumo del mercato italiano dell’extra vergine d’oliva. Tutti i risultati dell’indagine condotta per il salone organizzato da Aries, che si svolgerà a Trieste dall’1 al 4 marzo 2013, saranno presentati sabato 2 marzo alle ore 15.00 nell’ambito del convegno “L’analisi di mercato Swg per Olio Capitale. Consumi e tendenze d’acquisto dell’olio extra vergine. Occhio alle contraffazioni”.
Lo studio, condotto con metodo CAWI, ovvero tramite questionario on-line, nella settimana dal 4 all’11 febbraio 2013, ha coinvolto 1.500 famiglie con l’obiettivo di comprendere le dinamiche di evoluzione del mercato, gli orientamenti dei consumatori, le strategie necessarie ad arrivare prima e meglio sulle tavole e nelle cucine degli Italiani
Si scopre così che è la regionalità la caratteristica maggiormente ricercata dagli italiani in un olio, seguita dalle certificazioni di qualità e dalla garanzia di produzione biologica. Nel 50% dei casi gli intervistati hanno infatti indicato di cercare un olio prodotto in una particolare regione italiana, nel 40% un olio certificato dop-igp e nel 35% un olio biologico.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento