venerdì 15 febbraio 2013
E' DI MODA LA CINA
CAPODANNO CINESE
AL FIDENZA VILLAGE
E' DI MODA LA CINA
di Martina Ferrone e Sonia Montrella
Roma, 8 feb.- Fidenza Village Chic Outlet Shopping, importante destinazione internazionale dello shopping, festeggia il Capodanno in omaggio ai turisti cinesi che ogni anno scelgono il villaggio come meta preferita per i loro acquisti. E per farlo punta, in particolari, su due punti focali della cultura dell’ex Impero di Mezzo: la danza del Drago – momento topico dei festeggiamenti – e l’Esercito di terracotta, simbolo artistico culturale della Cina.
Il 9 febbraio, nel Villaggio, verrà, dunque, presentata al pubblico un'installazione dell’Esercito di Terracotta di Xi’an composta da 30 statue, create da 10 studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Brera di Milano.
“L’Esercito di Terracotta è Patrimonio dell’Unesco e questa installazione rappresenta il nostro avvicinamento fra culture e una collaborazione fra gli studenti cinesi e l’ università italiana”, ha dichiarato a Agichina24 il Direttore Marketing Alberto Bartoli di Value Retail Management (Fidenza Village) Srl. “L'installazione – ha continuato Bartoli - è un ottimo modo per accogliere al meglio i nostri clienti cinesi in occasione dell’anno del Serpente e, perché no, anche per mostrare questa opera d’arte agli stessi clienti italiani”, continua Bartoli.
Ma come nasce l’idea di celebrare il Capodanno? “E’ la nostra idea di incontro di culture: la comunità cinese internazionale apprezza moltissimo il nostro shopping e Fidenza Village ha sempre attratto i clienti cinesi che qui possono trovare prodotti di alta qualità e di alta gamma”, aggiunge Bartoli.
Oltre alla comunità cinese presente sul territorio, la maggior parte dei clienti del Fidenza Village è rappresentata sopratutto da turisti cinesi, sempre più affascinati dalle eccellenze e dai prodotti di alta qualità occidentali e italiani.
“Ci siamo accorti che il cliente cinese oggi chiede sempre di più l’eccellenza del Made in Italy e i prodotti di alta gamma e c’è molta attenzione per i prodotti di qualità, tutti elementi che noi proponiamo all’interno di Fidenza Village”, ha spiegato Bartoli. E se i cinesi guardano all’Italia per l’abbigliamento, il Bel Paese guarda alla Cina come potenziali acquirenti.
“Attualmente a Fidenza Village non ci sono brand cinesi, ma non ne escludiamo la presenza in futuro”, ha aggiunto Bartoli che spiega che nel 2014 ci sarà l’inaugurazione del primo villaggio della Value Retail in Cina, il Suzhou Village, sulla costa occidentale del Lago Yang Cheng : “Sarà un villaggio di grandi dimensioni, e fungerà da ponte per collegare ulteriormente le due realtà. Qui ci sarà un mix di brand nazionali e internazionali e non mancheranno, ovviamente, anche eccellenze del territorio”, continua Bartoli.
A collegare – non solo in senso figurato – le due culture è Cathay Pacific, importante compagnia con sede a Hong Kong, con cui ha organizzato per la seconda volta il Capodanno Cinese.
“Il fatto di trasformare lo shopping in miglia è un canale privilegiato che rappresenta un valore aggiunto, quindi i clienti che vengono noi passano una giornata all’insegna dello shopping e della degustazione delle eccellenze del territorio, con prodotti che vanno dal Parmigiano, ai prosciutti, ai vini, tutti particolarmente apprezzati dai turisti cinesi”, ha dichiarato Bartoli.
Chissà se sarà il Dragone a dettare la moda in futuro: al momento, si può constatare che numerose sono le collaborazioni che anche Fidenza Village sta stringendo con il Gigante Asiatico e, come conclude Bartoli, “la moda prescinde dalle singole culture, è un volano di unione fra culture e sicuramente ci saranno sicuramente delle collaborazioni e delle sinergie con la Cina”.
© Riproduzione riservata
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento