sabato 15 febbraio 2014

CULTURA
Il Balletto della Scala 
torna a Hong Kong

Roma, 14 feb.- A sei anni dall'ultima trasferta in Cina il Balletto della Scala torna a Hong Kong dove porterà in scena Giselle, opera in due atti di Jules-Henry Vernoy de Saint-Georges da Théophile Gautier.  La tournée, che prevede sei recite tra il 18 e il 22 febbraio, è parte della 42esima edizione dell' Hong Kong Arts Festival.

Musicata dalla Hong Kong Sinfonietta, diretta da David Garforth, Giselle vedrà la étoile Svetlana Zakharova e l'ospite David Hallberg per due recite calcare le scene del Gran Teatro dell' Hong Kong Cultural Centre. Ma saranno impegnati anche primi ballerini, solisti e giovani artisti della compagnia: Giselle sarà interpretata da Lusymay Di Stefano e Virna Toppi, nel ruolo di Albrecht danzeranno Claudio Coviello e  Antonino Sutera.

Accanto a loro Nicoletta Manni e Luana Saullo (Myrtha), Mick Zeni, Alessandro Grillo e Marco Agostino (Hilarion) mentre il passo a due dei contadini verrà affidato a Vittoria Valerio, Antonino Sutera poi a  Denise Gazzo e Vittoria Valerio con Federico Fresi.

"Per coloro che hanno familiarità con il mondo della danza – si legge sulla stampa dell'ex colonia britannica - il nome "la Scala" non ha bisogno di introduzioni. Con oltre 230 anni di storia il Balletto di Milano rappresenta una delle compagnie più famose in Italia e, in un certo senso, nel mondo per aver reso noti al pubblico internazionale ballerini quali  Mara Galeazzi, Roberto Bolle e Carla Fracci. Non sorprende dunque che gli hongkonghesi abbiano preso d'assalto le biglietterie per accaparrarsi le prevendite di Giselle, un capolavoro malinconico considerato uno dei balletti più romantici di sempre. Un viaggio nelle emozioni per quei fortunati che sono riusciti ad aggiudicarsi una poltrona".

Inaugurato nel 1973, l' Hong Kong Arts Festival patrocinato dal dipartimento culturale del governo è uno principali eventi culturali dell'Asia che ogni anno propone ricco repertorio di spettacoli e manifestazioni.


14 febbraio 2014

@Riproduzione riservata

Nessun commento:

Posta un commento