Agenzia Xinhua
TROPPO SMOG: CCTV ATTACCA GOVERNO DI PECHINO
Pechino, 17 feb. - Continua l'emergenza smog a Pechino e aumentano le critiche al governo della municipalita' della capitale per la mancata risposta all'emergenza. Lo riferisce l'agenzia di stampa Xinhua. Le critiche sono apparse sabato sul sito web ufficiale della CCTV che denuncia l'inazione del governo locale. La capitale negli ultimi quattro giorni e' avvolta in una densa cappa di smog. Alle ore 20:00 di sabato l'indice della qualita' dell'aria (IQA) ha raggiunto i livelli massimi tali da costituire un rischio per la salute, secondo i dati del Centro di Monitoraggio Ambientale della capitale cinese. L'emittente televisiva nazionale CCTV ha quindi chiesto al governo di "non fingere di esser accecato dalla nebbia". Il governo municipale di Pechino lo scorso ottobre ha approvato un piano di emergenza anti-smog che prevede la circolazione di veicoli a targhe alterne e la chiusura delle scuole in caso di allarme rosso, mentre in caso di allarme arancione, ovvero con un livello di smog grave, prescrive la chiusura temporanea degli stabilimenti industriali o la riduzione della produzione industriale e il divieto di utilizzare fuochi d'artificio. Il piano, tuttavia, non e' stato mai attuato, sebbene vi siano state richieste di un intervento del governo in piu' di una occasione. Ma Jun, fondatore di un istituto no profit per i problemi ambientali ha, invece, dichiarato che il governo in caso di allerta smog "dovrebbe fermare subito gli stabilimenti industriali le cui emissioni sono di gran lunga piu' serie di quelle dei veicoli". Questo fine settimana, Pechino non e' stata l'unica citta' ad avere un'aria irrespirabile, il problema si e' presentato infatti anche nella vicina municipalita' di Tianjin, nonche' nelle province di Hebei, Shandong, Henan, Shanxi e Shaanxi, dove il Centro Meteorologico Nazionale ha dichiarato un livello di inquinamento moderato. Il problema dell'inquinamento in Cina ha ormai raggiunto proporzioni tali da richiedere uno sforzo congiunto di risoluzione a livello globale.
Nessun commento:
Posta un commento