POLITICA INTERNA
Al via la seconda fase della linea di massa
di Eugenio Buzzetti
Twitter@Eastofnowest
Roma, 24 gen.- La campagna della linea di massa entra nella seconda fase. Da oggi fino a settembre prossimo prenderà di mira i funzionari di basso livello. Secondo una circolare emessa ieri dall'Ufficio Generale del Comitato Centrale del PCC a essere coinvolti in questa seconda fase saranno quasi 70 milioni di membri del partito (che in totale ne conta oltre 80 milioni) in 140mila località, tra città, contee e villaggi.
La campagna della linea di massa, inaugurata a giugno scorso, ha come scopo quello di migliorare in linea generale la condotta dei membri del partito, a cominciare dallo stile di lavoro dei funzionari. La circolare di ieri promette "severe punizioni - scrive l'agenzia di stampa Xinhua - per i funzionari corrotti, deboli, pigri, indisciplinati o che abusano del loro potere nel servire il popolo". Finora i funzionari punIti per trasgressioni alle direttive della campagna della linea di massa sono stati 7700, ma nella seconda fase il numero potrebbe salire di molto, con le ispezioni dei prossimi mesi.
Il malcontento per l'amministrazione pubblica a livello locale è alto in Cina, e nei giorni scorsi i siti di social network hanno ripreso ripetutamente un articolo di un funzionario di lungo corso ora in pensione, di nome Li Changjin, che criticava l'apparato burocratico del PCC. Nell'articolo, prontamente eliminato dal web cinese, l'ex funzionario scriveva che l'amministrazione del partito funzionerebbe meglio tagliando la metà dei funzionari, soprattutto quelli a livello locale. "Il loro lavoro è troppo facile - scriveva Li - e difficilmente potrai trovare qualcuno che lavora al massimo delle proprie capacità per otto ore al giorno".
Il tono che il partito vuole imprimere alla seconda fase è più che mai improntato alla sobrietà dei funzionari, che è uno dei punti principali della linea di massa, assieme alla lotta alle stravaganze, all'edonismo, e al formalismo burocratico. Tra gli scopi dell'iniziativa elencati nella circolare c'è quello di "impedire i progetti di immagine o l'esibizione dei risultati ottenuti da alcuni funzionari" che dovranno invece concentrarsi sui problemi della gente sotto tutti gli aspetti dell'amministrazione pubblica.
Nessun commento:
Posta un commento