giovedì 30 gennaio 2014

Agenzia Xinhua
CINA PRIMO CONSUMATORE MONDIALE DI VINO ROSSO
Pechino, 30 gen. - La Cina e' diventata nel 2013 il maggiore consumatore al mondo di vino rosso, superando Francia e Italia.
  Lo riferisce China Real Time che cita uno studio di settore presentato questa settimana a Vinexpo. Dall'analisi e' emerso che lo scorso anno il Gigante Asiatico, incluso il polo enologico di Hong Kong, ha consumato 155 milioni di casse da 9 litri, un incremento del 136% rispetto a 5 anni fa, superando Francia e Italia, con rispettivamente 150 milioni e 141 milioni di casse di vino.
  Inoltre, il consumo di vino rosso e' quasi triplicato in Cina tra il 2007 e il 2013, mentre e' calato del 18% in Francia e del 5.8% in Italia. Resta tuttavia inferiore, rispetto agli altri due, il consumo pro capite.
  La stragrande maggioranza del vino consumato in Cina - l'83% secondo lo studio - e' stata prodotta internamente. Il paese e' ora il sesto maggiore produttore di vino al mondo, con le province dello Shandong e del Ningxia in prima linea nella viticoltura. Il vino rosso e' nettamente preferito agli altri: i cinesi infatti oltre a essere convinti delle sue proprieta' benefiche, associano come da tradizione il colore rosso alla fortuna.
  Negli ultimi anni il vino rosso e' addirittura diventato una popolare alternativa al baijiu, il famoso superalcolico cinese distillato dai cereali, in occasione dei pranzi o delle cene d'affari. Trascurati, invece, i vini frizzanti: nel 2011, solo lo 0.05% del vino consumato in Cina rientrava questa categoria, a paragone del 7% di bollicine consumate nel resto del mondo.

Nessun commento:

Posta un commento