Il Sole 24 ORE - Radiocor 23/01/2014 - 11:57
Gazprom: verso nuovo politica energetica con accordo export in Cina
L'utile trimestrale scende a 6 mld $, sopra attese analisti
Radiocor - Milano, 23 gen - Sara' la Cina a far crescere ancora il colosso russo Gazprom nei prossimi anni. Il gruppo energetico pubblico (gas e petrolio), che vanta di riserve per oltre 100 miliardi di boe, afferma che 'i recenti progressi con la Cina hanno rafforzato ulteriormente le prospettive aziendali' e che il gruppo sta per diventare 'uno dei maggiori beneficiari della riforma cinese del prezzo del gas, mentre i due paesi si avvicinano alla firma di un accordo per l'esportazione di gas russo'. Da un punto di vista strategico, spiega Gazprom, l'accordo 'segnera' una nuova direzione della politica energetica russa, riequilibrando i flussi dell'export'. Proprio ieri il ceo di Gazprom, Alexei Miller, si e' recato in Cina per negoziare i termini dell'accordo che sarebbe pertanto imminente.
Intanto il gigante russo ha diffuso i dati trimestrali che registrano un un calo del 10,5% dell'utile netto, pari a 6 miliardi di dollari, rispetto allo stesso periodo del 2012. Un risultato sopra le attese degli analisti finanziari che si aspettavano un forte calo dovuto al crollo delle vendite all'Ucraina. Nei nove mesi invece l'utile ha guadagnato il 4% a 18,6 miliardi di euro.
Nessun commento:
Posta un commento