martedì 21 gennaio 2014

Il Sole 24 ORE - Radiocor 21/01/2014 - 13:04
Italia-Cina: Vicari, impegno per investimenti e tutela Made in Italy
Radiocor - Roma, 21 gen - Rilanciare il sistema imprenditoriale italiano e cinese attraverso una cooperazione bilaterale in quattro principali ambiti: le tecnologie ambientali-energia verde; l'agricoltura, meccanizzazione agricola e sicurezza alimentare; l'urbanizzazione sostenibile; la salute e i servizi sanitari. E' questa la proposta lanciata dal sottosegretario allo Sviluppo economico, Simona Vicari, al vice ministro del ministero dell'Industria, Tecnologia ed Informazione cinese, Zhu Hongren, nel corso di un incontro che si e' tenuto oggi nella sede del Ministero dello Sviluppo economico. Il sottosegretario, si legge in una nota, ha evidenziato che 'la Cina e' il terzo partner commerciale dell'Italia e l'interscambio bilaterale ha raggiunto, nel 2012, 34 miliardi di euro. Ma ora e' il momento di fare 'un balzo in avanti', cercando di mettere in condizione le nostre imprese, specialmente le pmi, di sfruttare questo nuovo corso del governo di Pechino'. In questo senso, come ha chiarito la senatrice, per le pmi italiane la Cina rappresenta 'una grande opportunita' per fare business, ed in particolare gli imprenditori cinesi hanno sempre piu' attenzione verso il made in Italy. Questo e' possibile attraverso una tutela piu' efficace dei marchi ed un graduale superamento di una serie di ostacoli per l'accesso al mercato cinese che sono tuttora esistenti'. Vicari ha infine confermato l'intenzione da parte del ministero di 'impegnarsi per svolgere un ruolo propulsivo importante durante il Semestre italiano di guida dell'Unione Europea, per rilanciare con convinzione i gia' buoni rapporti tra Bruxelles e Pechino, e per favorire ulteriormente tutte le iniziative per internazionalizzare le aziende italiane, soprattutto le pmi'.

com-red

Nessun commento:

Posta un commento