martedì 5 novembre 2013

Un rullo per ricaricare le auto elettriche, invenzione di due bidelli sassaresi
Adesso serve un’azienda che ci creda e scommetta sull’ invenzione. Ma il progetto è fatto e porta la firma di Graziano Simula e Antonio Bolognesi, 56 anni entrambi, tutti e due di Sassari, sono amici e colleghi. Hanno creato un rullo che, sfruttando l’energia cinetica, permette alle auto elettriche di avere un’autonomia tra i 500 e i 700 chilometri, contro i 120 attuali.

E’ la passione per le energie alternative a muovere i due bidelli verso le scoperte “verdi”: i due amici non hanno fatto altro che estendere alle auto elettriche un prototipo che avevano inventato nel 2009 e per il quale a dicembre del 2012 hanno ottenuto il riconoscimento del brevetto, racconta L’Unione Sarda oggi in edicola. Nel caso del rullo sistemato sotto l’asfalto, come nel progetto più “vecchio”, l’energia a zero emissioni verrebbe ricavata dal passaggio di vetture e camion. Nel caso delle auto elettriche, il rullo funzionerebbe come batteria, per cui più si cammina, più la macchina si ricarica. Simula e Bolognesi lavorano nell’istituto comprensivo di Monte Rosello Alto.
Articolo pubblicato il 4 novembre 2013 Adnkronos

Nessun commento:

Posta un commento