domenica 10 novembre 2013

Agenzia Xinhua ( ANSA )
+47% I TALENTI DI RITORNO IN CINA NEL 2012
Pechino, 7 nov. - Oltre 270mila cinesi all'estero per motivi di studio sono tornati in Cina nel 2012. Lo riferisce l'Agenzia di Stato Xinhua che cita uno rapporto rilasciato dall'Accademia cinese delle scienze sociali. L'aumento e' notevole; quasi il 47% rispetto all'anno precedente. Secondo lo studio, negli ultimi cinque anni oltre 800mila studenti sono tornati in Cina dopo la laurea, un numero che triplica tra il 1978 e il 2008.
  Motivo principale le enormi opportunita' di lavoro date dalla crescente economia cinese. Wang Huiyao, direttore del Centro per la Cina e la globalizzazione, riferisce che "Quasi 390mila studenti sono andati a studiare all'estero lo scorso anni, e circa 270mila sono ritornati. Le opportunita' di lavoro nel settore marketing, vendite e nella ricerca e sviluppo sono i motivi principali che li spingono a tornare e le capacita' acquisite durante il periodo di studio all'estero sono le piu' richieste per la globalizzazione cinese".
  "Gli studenti che si recavano all'estero nel passano avrebbero fatto il possibile per restare dopo gli studi, anche se non avessero trovato un lavoro e avessero dovuto lavorare in un ristorante. Ora lo scenario e' cambiato. Molti di loro tornano a casa per avere migliori opportunita' se non trovano lavoro in un paese straniero", continua Wang.
  Il rapporto mostra anche una tendenza globale al contrario, ovvero un numero sempre maggiore di occidentali che si riversano nelle economie emergenti invece di restare nel proprio paese dove hanno studiato. Si stima che nel giro di cinque anni i dati annuali dei talenti che tornano in Cina superera' il numero di coloro che si recano all'estero.

Nessun commento:

Posta un commento