martedì 19 novembre 2013

Bitcoin si candida al debutto come moneta virtuale
Bitcoin tocca nuovi record negli scambi in Rete, sulla speranza che la valuta virtuale possa essere un giorno accettata come vera e propria attività finanziaria. La strada è stata aperta, ma il percorso è ancora tutto in salita.

A quanto riportato da diversa media americani, la Commissione Sicurezza e Affari governativi del Senato ascolterà oggi le opinioni espresse dal Dipartimento di Giustizia americano e della SEC, l'rigano che equivale alla nostra Consob.

Secondo le anticipazioni di Bloomberg, i pareri espressi dalle due autorità sarebbero tendenzialmente positivo riguardo Bitcoin, anche se il problema presenterebbe eguali vantaggi e rischi. Se da un lato il conio virtuale e l'esistenza di una moneta elettronica presenta indubbi vantaggi in termini di costo e facilità degli scambi, dall'altro si porrebbero ben noti problemi di sicurezza.

Un parere analogo era stato espresso alla stessa Commissione dal Presidente della Fed, Ben Bernanke, in una lettera datata 6 settembre, in cui di mettevano in luce i vantaggi di lungo periodo per promuovere sistemi di pagamento sempre più efficienti, veloci e sicuri, ma anche i nodi da risolvere nel breve, concernenti la supervisione e l'implementazione.

Intanto, il mercato sembra credere in un futuro per Bitcoin., che si è spinta ieri ben oltre la soglia dei 600 dollari, con scambi convulsi pari a circa 2.600 l'ora a fronte di un quantitativo di moneta non superiore ai 12 milioni di dollari.

Nessun commento:

Posta un commento