domenica 2 dicembre 2012


ASSEGNATI I CHINA AWARDS 2012


di Sonia Montrella
twitter@soniamontrella

Milano,30 nov.- Se c’è una cosa che nomi come Enel, la Juventus, i Fratelli Rossetti, il Brunello di Montalcino e Giorgio Pasotti hanno in comune, questa è la Cina. Ne è convinta la Fondazione Italia-Cina che giovedì sera a Palazzo Clerici ha consegnato i China Awards, l’annuale riconoscimento della Fondazione Italia-Cina e di MF/Milano Finanza ad  aziende, imprenditori, professionisti, istituzioni, personalità italiane della cultura, dello sport e dello spettacolo che si sono distinte nelle relazioni tra Italia e Cina.

Giunta alla sua settima edizione l’iniziativa vanta il patrocinio del ministero dello Sviluppo Economico, del ministero dell’Ambiente, del ministero degli Affari Esteri e della Camera di Commercio Italo Cinese, la partnership della Camera di Commercio Italiana in Cina e la preziosa collaborazione di Intesa Sanpaolo, Finnair-One World e Infront-Sport 09.

Ventinove i premiati di cui 23 società italiane, 3 società cinesi, 1 manager italiano, un attore e una squadra di calcio.  Nella platea formata da 200 persone, il ‘padrone di casa’ Cesare Romiti, il Console Generale di Milano Liang Hui e il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, Paolo Andrea Colombo, Presidente di Enel, Duccio Campagnoli, Presidente di Bolognafiere, Filippo Aleotti, Presidente di Investidustrial; Andrea Mattei, Chief Operating Officer di Class Editori. Tra i giurati Paolo Panerai Vice Presidente e Amministratore Delegato Class Editori e composta da Margherita Barberis Direttore Generale Fondazione Italia Cina Gabriele Capolino Direttore ed Editore Associato MF-Milano Finanza, Franco Cutrupia Presidente Camera di Commercio Italiana in Cina, Attilio Massimo Iannucci Ambasciatore d’Italia a Pechino, Pierluigi Magnaschi Direttore ItaliaOggi e MF/Milano Finanza, Marco Mutinelli Professore ordinario di Gestione aziendale, Università degli Studi di Brescia e Responsabile della Banca dati Reprint sugli investimenti italiani all’estero ed esteri in Italia, Mario Zanone Poma Presidente Camera di Commercio Italo Cinese e Vice Presidente Fondazione Italia Cina.

“Ormai da sette anni, i China Awards sono l’occasione per premiare quei successi di aziende italiane che non sono particolarmente conosciuti al grande pubblico, oltre alle imprese cinesi che sempre con maggiore interesse guardano al nostro Paese” ha spiegato Cesare Romiti, Presidente della Fondazione Italia Cina. “I casi di successo che scopriamo ogni anno attraverso questo premio ci continuano a sorprendere e sottolineano un’Italia che vince all’estero: queste imprese ci possono insegnare tanto. La Fondazione Italia Cina è anch’essa una storia di successo, che in quasi dieci anni di attività ha dato un significativo contributo progettuale e creato un solido ponte per avvicinare il mondo economico italiano alle opportunità del mercato cinese. Un ponte che anche le imprese cinesi stanno attraversando sempre più numerose per investire in Italia.”
Ed ecco i vincitori dei China Awards 2012 suddivisi in sette macro categorie di premi:

Premio Capital Elite, alle aziende, imprenditori, professionisti e istituzioni italiane e cinesi che si sono distinte nelle relazioni tra Italia e Cina:

1) Manager italiano in Cina RENZO ISLER (GENERALI CHINA)
2) Strategia di sviluppo VIBRAM
3) Testimonianza tecnologia italiana TESMEC
4) Testimonianza creatività italiana RAINBOW
5) Green China ENEL
6) Piccola Impresa SIC – SOCIETA’ ITALIANA COMMERCIALE
7) Business model DEDALUS
8) Formazione e scambi culturali IED – ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN
9) Supporto internazionalizzazione BOLOGNAFIERE

Leone d’Oro, alle personalità italiane della cultura, dello sport e dello spettacolo che si sono distinte nelle relazioni con la Cina.

1) Squadra sportiva dell’anno in Cina JUVENTUS
2) Attore italiano in Cina GIORGIO PASOTTI
Responsabilità Sociale, alle aziende che si sono distinte in Progetti di Responsabilità sociale nella direzione di uno sviluppo sostenibile in Cina:

OFFICINA ETICA CONSULTING

Top Investors in China, alle società italiane che hanno realizzato i più rilevanti investimenti in Cina:

1. GREEN BIT
2. ELDOR CORPORATION
3. DANIELI
4. MECCANOTECNICA UMBRA

Top Investors in Italy, alle società cinesi che hanno realizzato i più rilevanti investimenti in Italia:

FERRETTI – WEICHAI

Creatori di Valore, alle aziende italiane che hanno realizzato le migliori performance con la Cina, operando in distretti e in settori ad alta crescita di esportazione:

1) Distretto calzature di Macerata FALC
2) Settore materiali da costruzione FMG FABBRICA MARMI E GRANITI– divisione GranitiFiandre
3) Distretto della meccanica strumentale di Vicenza ANTONIO ZAMPERLA
4) Settore tubi TECTUBI RACCORDI – ALLIED GROUP
5) Servizi per l'impresa CAMERA NAZIONALE DELLA MODA ITALIANA
6) Servizi per l’ impresa /italiana PAS ADVISORS
7) Servizi per l’ impresa /cinese RED TEAM

Eccellenza Italia, alle aziende che rappresentano cosi di eccellenza sul mercato cinese:

1. CONSORZIO DEL VINO BRUNELLO DI MONTALCINO
2. BRUNELLO CUCINELLI
3. FRATELLI ROSSETTI
4. VICENZI GROUP

©Riproduzione riservata

Nessun commento:

Posta un commento