lunedì 10 dicembre 2012

Si è accorta pure l'India della nostra ricchezza naturale

Compie 1 anno serra fotovoltaica piu' grande mondo
In Sardegna progetto integrazione produzione 12 colture agricole

CAGLIARI - Compie un anno la serra fotovoltaica piu' grande al mondo, realizzata a Villasor, nel sud Sardegna, a 25 km da Cagliari. ''Su Scioffu'' e' un mega impianto da 26 ettari con una capacita' installata di 20 MWp, pari al consumo annuale di 10.000 case, con un risparmio di 25 mila tonnellate di CO2 (il risparmio di una foresta di 3.200 ettari).

Il progetto, realizzato finora con un investimento di circa 80 milioni di euro, e' il primo in Italia della multinazionale indiana Moser Baer Clean Energy Limited (MBCEL), leader nel settore delle energie rinnovabili, e del colosso americano General Electric. Per festeggiare questo primo anno e' stata organizzata una tavola rotonda a cui hanno preso parte il presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, l'amministratore delegato di Mbcel e presidente di Twelve Energy, Jain Lalit, il responsabile Sviluppo Sud Europa di Mbcel, Marcello Spano e l'assessore regionale dell'Industria, Alessandra Zedda.

Attualmente sono quattro le cooperative agricole impiegate nella coltivazione, che verra' commercializzata tra qualche mese, con 35 persone impiegate nel settore agricolo ai quali si aggiungeranno, a regime, 60 ulteriori posti di lavoro, mentre sono circa 15 quelli impiegati nella parte della manutenzione e gestione delle 134 serre, per un totale di oltre 84.000 pannelli al silicio policristallino e destinate al momento a 12 colture tra orticole e floricole di qualita': cavolfiore, lattuga lollo, peperone, sedano, radicchio, pomodoro, melanzana, lattuga, finocchio, favino, rose da bacca, rose da reciso. A regime, si stima un valore della produttivita' agricola che sfiorera' i 2 milioni di euro.(ANSA).

Nessun commento:

Posta un commento