lunedì 17 dicembre 2012

...e noi di ICFA ci saremo per festeggiare il 2013 Cin Cin

Solidarietà di Montalcino con Case Basse: una modesta proposta

E così, com’era prevedibile e come avevo previsto che sarebbe accaduto, la famiglia Soldera ha gentilmente declinato la proposta emersa nel corso del Consiglio del Consorzio del Brunello del 7 dicembre scorso, ovvero “di farsi promotore verso i soci di raccogliere vino da donare all’azienda Case Basse”.
In un comunicato stampa, che potete leggere qui, ha dichiarato: “La proposta sorta in seno al Consiglio del Consorzio del Brunello, riunitasi in sessione straordinaria lo scorso dicembre, merita il nostro sentito ringraziamento.
E’ per altro preferibile, a nostro parere, che i frutti raccolti da questa azione venissero destinati non a favore di Case Basse ma a sostenere attività di ricerca e sperimentazione che abbiano come oggetto il vitigno ed il vino Sangiovese nel territorio di Montalcino e la sua valorizzazione nel mondo, con il coinvolgimento delle Università di Siena e Firenze e l’apporto imprescindibile di giovani ricercatori.”
Prendendo atto che quanto suggerito da Soldera è più ragionevole di quanto proposto da altri, ovvero “creare un’etichetta  di Brunello “Montalcino per Soldera” dove tutti i produttori mettono x litri del loro miglior vino”, poiché il risultato sarebbe un autentico monstrum enologico, tra l’altro anche di ardua realizzazione tecnica, mi sento di rilanciare il suggerimento del patron di Case Basse e di amplificarlo.
Che rimanga, perché è stato ed è un bel gesto, contrapposto a quello criminale dell’autore dell’attentato, l’idea di un’iniziativa di solidarietà concreta da parte dei produttori ilcinesi, incoraggiata dal Consorzio. Si tratta di vedere come realizzarla.
Allora più che ad una donazione di vino da parte delle aziende di Montalcino ritengo si possa pensare alla donazione al Consorzio, che se ne farà garante e custode, di un certo numero di bottiglie di Brunello delle varie aziende aderenti, il cui totale sarà oggetto di un’asta intitolata Montalcino per Case Basse o Montalcino solidale con Case Basse, magari da realizzare nel corso del Benvenuto Brunello 2013, sfruttando la presenza a Montalcino di operatori, anche dell’informazione, da tutto il mondo.

Nessun commento:

Posta un commento