Il Sole 24 ORE - Radiocor 03/12/2012 - 15:12
Fiera Milano: acquista 75% operatore cinese Worldex Newco per 7,5 mln
Radiocor - Milano, 03 dic - Fiera Milano SpA ha sottoscritto oggi il contratto preliminare per l'acquisto del 75% del capitale dell'operatore fieristico cinese Worldex NewCo, in cui verranno conferite le attivita' delle societa' Guangzhou Shi Zhan Exhibition Service Co. Ltd.
e della sua controllata Hainan Shi Zhan Exhibition Co. Ltd. Worldex, che opera in Cina nelle province di Guangdong e Hainan, vanta un portafoglio di quattro manifestazioni leader nel mercato locale nei settori agroalimentare, dell'ospitalita' professionale e della tecnologia per il risparmio energetico. La Societa' opera inoltre in India e Thailandia con fiere generaliste B2B e B2C, oltre che nell'erogazione di servizi specialistici per l'attivita' espositiva, tra cui i servizi di allestimento. A rendere competitivo il portafoglio manifestazioni di Worldex (China) concorrono, oltre alla decennale esperienza maturata nel settore fieristico, le ottime relazioni costruite con il governo cinese, le associazioni e le organizzazioni commerciali. Il prezzo di acquisto e' pari a 7,5 milioni di euro, di cui 5,7 milioni di euro saranno corrisposti al trasferimento delle azioni. I restanti 1,8 milioni di euro saranno corrisposti in forma differita entro un anno dal perfezionamento dell'operazione. L'acquisizione eleva a 69 il numero complessivo delle mostre organizzate da Fiera Milano all'estero, di cui 21 in Cina, e imprime un'ulteriore accelerazione al processo di internazionalizzazione avviato da Fiera Milano nel 2008. Il perfezionamento dell'operazione e' condizionato al completamento dei lavori di conferimento ed e' previsto entro il primo semestre 2013.
'Grazie a questa acquisizione - afferma l'amministratore delegato di Fiera Milano Enrico Pazzali - ci rafforziamo nella regione cinese che negli ultimi tre decenni ha realizzato la piu' rapida e profonda industrializzazione conosciuta dalla storia umana. La provincia del Guangdong, cuore pulsante del sud della Cina, e' la provincia piu' popolata e con la piu' grande economia del Paese, al primo posto per valore del PIL, del commercio estero, delle vendite retail di beni a largo consumo. Con questa operazione offriamo alle aziende interessate a entrare in questa dinamica realta' il canale privilegiato delle nostre mostre. In particolare, mettiamo subito a frutto le sinergie che esistono tra le nostre attivita' e quelle di Worldex (China) in due settori strategici del Made in Italy, presidiati da Fiera Milano: l'alimentare e le attrezzature per l'ospitalita' professionale. In questa direzione abbiamo gia' sperimentato una collaborazione con Worldex (China) che ha portato nei giorni scorsi alla prima edizione a Guangzhou di Food Hospitality World China, che e' stata inaugurata il 29 novembre dal nostro presidente Michele Perini. C'e' anche un secondo evento perfettamente sinergico, lanciato da Worldex nel 2012: la mostra M3, dedicata alle forniture per il comparto alberghiero e la ristorazione. M3 e' nata sull'onda del formidabile sviluppo turistico dell'isola di Hainan, dove sono in atto enormi investimenti per fare di questo paradiso tropicale la nuova mecca del turismo globale. In cinque anni diventeranno disponibili 260mila nuove camere d'albergo. E naturalmente non potrebbe esserci una migliore corrispondenza con le aziende presenti a Host e la loro offerta. La strategia perseguita da Fiera Milano e' di utilizzare le fiere professionali a supporto dell'internazionalizzazione e dello sviluppo delle imprese, e ancora una volta l'acquisizione di Worldex (China) conferma questo indirizzo. Per le manifestazioni organizzate in Cina, Worldex NewCo sottoscrivera' un accordo di partnership con Hannover Milano Fairs Shanghai, la nostra JV con Deutsche Messe AG. Questo consentira' a HMFS di rafforzare la sua presenza nel sud della Cina'. Wolfgang Qi, CEO di Guangzhou Shi Zhan Exhibition Service Co. Ltd. dichiara: 'siamo molto soddisfatti dell'intesa raggiunta con Fiera Milano. L'ingresso di Worldex (China) in un gruppo espositivo tra i primi al mondo, le cui attivita' sono diversificate su scala globale, rappresenta per noi un'occasione straordinaria di crescita e internazionalizzazione. D'altro canto siamo certi di offrire un contributo di professionalita' e conoscenza del mercato cinese molto utile per consolidare l'espansione di Fiera Milano in Cina'. Nel 2011 i ricavi sono stati pari a 47,1 milioni di RMB (5,9 milioni di euro1) con un Ebitda di 2,9 milioni di RMB (364mila euro) e un Ebit di 2,8 milioni di RMB (352mila euro). La crescita delle attivita' esistenti e il lancio delle nuove manifestazioni consentono di prevedere per l'anno in corso ricavi di 74,8 milioni di RMB (9,3 milioni di euro) e un Ebitda di 6,8 milioni di RMB (850 mila euro). Nel 2013 i ricavi e l'Ebitda attesi sono pari rispettivamente a 83,4 milioni di RMB (10,4 milioni di euro) e 8,2 milioni di RMB (1,0 milione di euro). Nel periodo 2013-2015 e' atteso un CAGR dei ricavi del 20% e dell'EBITDA del 24%.
Com-red
Nessun commento:
Posta un commento