venerdì 23 novembre 2012


MADE IN ITALY
Montezemolo: 20 anni
di Ferrari in Cina
di Antonio Talia

Canton, 22 nov.- Ferrari celebra i 20 anni di presenza sul mercato cinese al Salone dell’Auto di Canton, nella Cina meridionale, con un grande stand e numerose iniziative con la partecipazione del presidente Luca Cordero di Montezemolo.

“Stiamo chiudendo un anno contraddistinto dal segno positivo, nonostante in Cina sia il mercato del lusso che il nostro segmento automobilistico abbia subito un notevole rallentamento nel 2012” ha detto Montezemolo. “Ad oggi abbiamo già 25 rivenditori sul territorio cinese, escludendo Hong Kong e Taiwan, e puntiamo ad arrivare a 30 rivenditori entro la fine dell’anno. In America sono circa una quarantina, e l’obiettivo dei prossimi 3-5 anni consiste nel rendere stabilmente il mercato Great China, cioè Cina, Hong Kong e Taiwan, il secondo a livello mondiale dopo quello statunitense. Si tratta di un obiettivo ambizioso, se si tiene conto che, a causa delle tasse, in Cina una Ferrari costa quasi il doppio rispetto ai mercati occidentali”.

Per Ferrari, in Cina, qualche nota negativa arriva dalla cronaca recente: nell’ultimo anno le vetture di Maranello sono state protagoniste di alcuni incidenti mortali che hanno coinvolto ferraristi locali, vicende a cui i media cinesi hanno fornito ampio risalto. “Questi eventi non ci hanno fatto piacere-  dice Montezemolo - ma non credo che abbiano influito più di tanto sull’immagine del marchio. Se si guardano i numeri e quelli dei nostri competitor, a partire da Porsche, non si riscontra alcun problema. Stiamo comunque lanciando numerose iniziative che servono a consolidare l’immagine del cliente Ferrari in Cina, che non è un ‘gasato’ o un ‘ragazzotto figlio di papà’. In molti casi la media è sotto i 40 anni, ma si tratta di imprenditori, artisti, gente che ha lanciato attività proprie”.

Tra le iniziative in cantiere o già avviate, oltre al Museo Ferrari a Shanghai che in qualche mese ha ricevuto 300mila visitatori, ci sono corsi di guida sportiva, la Ferrari Challenge, e servizi di personalizzazione, per adattare il prodotto alle esigenze del singolo cliente. Il prossimo anno, inoltre, Ferrari presenterà in Cina il primo modello di vettura ibrida.

La delegazione Ferrari è stata accolta dal numero uno del Partito comunista di Canton, Wan Qingliang, e nel pomeriggio 130 ferraristi provenienti da tutta la Cina hanno sfilato per le strade della metropoli. Le celebrazioni per il ventennale in Cina si chiudono con una festa per 500 clienti esclusivi e con l’illuminazione della Canton Tower in rosso Ferrari. “Siamo l’unico brand italiano del lusso del settore non fashion con una presenza così massiccia in Cina. Oggi chiudiamo vent’anni di successi, domani ricominciamo a puntare verso altri traguardi” ha concluso Montezemolo.

Nessun commento:

Posta un commento