martedì 5 marzo 2013

e noi in Sardegna con tutto il sole che abbiamo si rischia di rimanere al buio grazie alla società tedesca E-on che stà per licenziare altri 140 operai



Il Sole 24 ORE - Radiocor 05/03/2013 - 08:34
Breaking News 24
NOTIZIARIO ASIA

Cina: governo stima crescita del 7,5% nel 2013, +10,7% budget Difesa -2-
Radiocor - Milano, 05 mar - Per l'anno in corso, secondo il piano del governo, la Cina punta anche ad aumentare la produzione di energia da fonti alternative, per limitare la dipendenza da quella prodotta da idrocarburi. Il Paese stima di installare nel corso del 2013 capacita' aggiuntiva di 21 gigawatt per l'energia idroelettrica, di 3,24 gigawatt per quella nucleare, 10 gigawatt di quella solare e 18 gigawatt di energia eolica. I progetti appaiono molto aggressivi, soprattutto per quanto riguarda l'energia nucleare e solare che nel 2012 hanno visto aumenti di capacita' molto piu' limitati, pari rispettivamente a 0,66 gigawatt e 0,97 gigawatt. Gli obiettivi sono piu' modesti per l'energia idroelettrica e quella eolica, anche se le stime del 2013 verranno raggiunte, gli aumenti rappresenteranno comunque una crescita sul 2012 rispettivamente del 10,5% e del 17,1%. Da ricordare che attualmente la Cina ha 15 reattori nucleare in attivita', che producono circa 11,9 gigawatt di energia. Il Paese, oltre ad aumentare la sua produzione di energia, punta anche a un programma di risparmio energetico, con un taglio dei consumi del 3,5% nel 2013 rispetto al 2012. Nel 2012 il risparmio e' stato del 3,6%, mentre nel 2011 del 2%, non raggiungendo l'obiettivo del piano del governo, che era del 3,5%. Per quanto riguarda l'agricoltura, la Cina prevede di mantenere stabile la produzione di tutte le principali colture, con quella di grano che dovrebbe superare di 500 milioni di tonnellate, aumentando la produzione di 50 milioni di tonnellate rispetto all'anno precedente.

Red-Fla-

Nessun commento:

Posta un commento