domenica 8 giugno 2014

Sanna: «Fondi Ue per rilanciare il Nord»
Il sindaco ieri a Cagliari per un vertice in Regione sulla programmazione unitaria 2014-2020
SASSARI. La programmazione unitaria 2014-2020, l'utilizzo dei fondi europei per la realizzazione di azioni programmatiche più adeguate per affrontare le sfide che la Regione vuole affrontare per i prossimi sei anni, sono stati al centro della riunione che si è svolta ieri mattina a Cagliari, nell'auditorium dell'assessorato regionale alla Programmazione. Un incontro quello di ieri che, attraverso la partecipazione del Partenariato allargato, economico sociale e istituzionale, mirava alla condivisione degli indirizzi strategici. Alla riunione, alla quale ha partecipato il sindaco di Sassari, Nicola Sanna, assieme ad altri amministratori locali isolani e rappresentanti del mondo imprenditoriale, del lavoro e dell'associazionismo, erano presenti gli assessori regionali alla Programmazione Raffaele Paci, all'Agricoltura Elisabetta Falchi e al Lavoro Virginia Mura.
Il primo cittadino turritano ha ribadito la necessità di un approccio integrato degli interventi che comprendano le opera strategiche di collegamento tra i due aeroporti di Alghero e Olbia attraverso una adeguata linea ferroviaria. A questi si aggiungono una serie di interventi strutturali relativi alla mobilità su gomma. «Si tratta di opere che - ha detto Nicola Sanna - possono essere tali da rendere il Nord Sardegna un'area competitiva sulla scena europea e mediterranea, a servizio dell'intera isola».
Il sindaco di Sassari ha quindi fatto presente la necessità di avviare investimenti nel campo della ricerca, della sperimentazione e dell'innovazione nel settore delle produzioni agroindustriali, oltre che interventi mirati al raggiungimento della "sovranità" alimentare.
Nicola Sanna, inoltre, ha valutato positivamente la proposta relativa alle aree urbane di Sassari, Cagliari e Olbia e alla possibilità che sarà data a questi comuni di svolgere la funzione di autorità urbana per la gestione diretta dei fondi comunitari. Un accento particolare è stato posto sull'uso del fondo sociale europeo che consentirà, con l'apertura pomeridiana degli istituti scolastici, l'organizzazione di corsi di formazione per adulti.
Dopo la riunione dedicata alla programmazione unitaria, il sindaco di Sassari ha partecipato all'inaugurazione della mostra dedicata al trentennale della scomparsa di Enrico Berlinguer. La mostra sarà ospitata a Sassari dopo l'estate.

Nessun commento:

Posta un commento