A NEW YORK PER RASSICURARE GLI INVESTITORI INTERNAZIONALI
La scommessa di Padoan:
«Renzi ce la farà, vedrete fra 6 mesi»
Il ministro dell’Economia: «Inizieranno a vedersi segnali tangibili di uscita da questa fase dura». «Per ridurre il debito pubblico la strada maestra è la crescita»
«Sul fatto che il governo Renzi non ce la farà invito a vedere cosa sarà successo nei prossimi sei mesi»: non ha dubbi il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. L’Italia si riprenderà e sarà anche merito del premier e del suo governo. In un’intervista a RaiNews,il titolare del dicastero di via XX Settembre incalza: «Si cominceranno a vedere segni tangibili sempre più forti che l’economia italiana sta uscendo da una fase molto dura e cominceranno a esserci prospettive di occupazione e crescita».
«La strada maestra è la crescita»
«Il governo Renzi sta lavorando su più fronti, anche quello della corruzione che sta affrontando con efficacia e determinazione: vedrete, il problema della corruzione diventerà sempre meno un problema», dice il ministro.
Padoan riflette poi sulla via maestra per ridurre il debito pubblico italiano: «La strada è la crescita. Gli interessi sul debito stanno scendendo e dovrebbero rimanere bassi. Ma ci vuole soprattutto crescita, ecco perché ci vogliono le riforme. Se ci fosse un po’ più di crescita, e ci sarà, lo sforzo fiscale dell’Italia non ha paralleli in Europa: solo la Germania ha lo stesso sforzo fiscale mantenuto nel tempo».
«Gli interessi sul debito stanno scendendo e dovrebbero continuare rimanere bassi, ma soprattutto ci vuole crescita. Ecco perché ci vogliono le riforme, quelle che innalzano la crescita e il lavoro», mette ancora in evidenza Padoan, precisando che il «dilemma fra crescita e rigore è superato. Posso dire che l’Italia nella presidenza dell’Unione Europea metterà crescita e lavoro al primo posto».
Rassicurare gli investitori
Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, è a a New York in questi giorni per illustrare la ricetta del governo Renzi per l’Italia, rassicurando gli investitori e promuovendo il piano di privatizzazioni in cantiere, con Enav, Poste e Fincantieri in prima linea. Una girandola di appuntamenti a Wall Street, che prevede mercoledì anche l’incontro con Larry Fink, il numero uno di BlackRock, il fondo che vanta importanti partecipazioni in varie banche italiane. A Padoan, rinomato sulla scena internazionale per le passate esperienze al Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e all’Ocse, spetta il compito di promuovere il cantiere Italia e le sue riforme, essenziali - secondo il ministro dell’Economia - per avviare una fase di crescita sostenibile.
11 giugno 2014 | 08:44
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento:
Posta un commento