domenica 15 giugno 2014
Expo: padiglione cinese
4.590ma ispirati all'armonia
Milano, 12 giugno. - Sara' il secondo padiglione piu' grande dopo quello della Germania con 4.590 mq; accogliera' i visitatori con il tema 'Terra di speranza, cibo per la vita'; con un design ispirato al concetto di 'armonia' provera' a raccontare la vasta cultura cinese e il suo "sforzo" per nutrire una popolazione di 1,3 miliardi nel rispetto della natura. La sfida cinese per lo sviluppo e la sua esperienza millenaria nel comparto dell'agricoltura entrano in pieno nella fase operativa in vista di Expo 2015: il padiglione del Paese - presentato oggi a Milano che sara' affiancato da alti due padiglioni corporate di due aziende - comincera' a nascere la prossima settima quando inizieranno gli scavi per le fondamenta.
E' al prima volta che la Cina partecipa ad un'Expo oltremare con un padiglione 'self-built' e ha deciso di farlo a Milano per dare una spinta alla collaborazione tra i due Paesi. Il progetto architettonico riproduce delle 'onde di grano' dove le forme di un paesaggio naturale si fondono a quelle di uno skyline urbano; il tetto sara' coperto di bambu' che produrra' un riflesso di colore oro nelle giornate di sole e lascera' filtrare la luce limitando al massimo l'illuminazione artificiale in linea con il messaggio di sviluppo sostenibile di Expo 2015.
Cinque le aree in cui sara' diviso il padiglione: una di attesa accogliera' i visitatori con schermi lcd; l'area 'cielo' raccontera' le 24 ricorrenze annuali del calendario lunare e i relativi cambiamenti dell'agricoltura; l'area 'uomini' sara' dedicata alla rappresentazione di 16 elementi tipici della tradizione cinese; nell'area 'terra' verranno presentati i paesaggi tipici attraverso tecnologie avanzate e nell'area 'armonia', infine, verra' raccontato lo "sforzo" cinese di coniugare lo sviluppo con la natura.
Il progetto di partecipazione cinese sara' corredato da un logo e due mascotte; mentre il padiglione sara' animato con un ricco calendario di eventi e iniziative funzionali soprattutto a far conoscere la Cina che arrivera' a Expo, e anche questa sara' una prima volta, con la maggior parte delle Province che la compongono. "C'e' volonta' di sviluppare la collaborazione tra i due Paesi - ha riferito il commissario cinese a Expo - cosi' come detto dal presidente Renzi nella sua visita. Faremo del nostro meglio per costruire questa piattaforma, vogliamo migliorare gli scambi e far nascere diversi progetti. Siamo fiduciosi - ha aggiunto - che con l'impegno del Governo italiano e il forte sostegno della comunita' internazionale, Expo Milano sara' un evento memorabile". "La Cina - ha detto l'ad di Expo Spa, Giuseppe Sala - si sta rivelando il nostro partner fondamentale, senza togliere nulla ad altri. E' il paese che ha fatto il maggior investimento, non soltanto in termini economici, ma anche culturali e di presenza con i suoi tre padiglioni. E' il segno che, oltre a vedere le difficolta' e a volte anche i limiti di Expo, non possiamo non vederne le grandi opportunita'".
VENDUTI GIA' 500MILA BIGLIETTI IN CINA,
OBIETTIVO 1 MLN
Sono gia' stati venduti 500mila biglietti per Expo 2015 ai tour operator in Cina e si guarda al traguardo del milione quando manca meno un evento a ll'Expo di Milan Il risultato e' stato reso noto dall'ad di Expo Spa, Giuseppe Sala, e dal commissario della Cina all'evento, Wang Jinzhen.
"E' un risultato importante - ha commentato Sala - e credo anche che sia importante dire che potenzialmente un milione di cinesi verra' in Italia perche', al di la' della logica dei visti, c'e' un tema legato ai voli e quindi poter dire alle compagnie aeree che c'e' questa opportunita' dara' un grande contributo".
Il commissario cinese, in occasione dell presentazione del padiglione con cui il Paese sara' presente all'Expo - oltre ad altri due corporate - ha reso noto che la Cina e' pronta a sostenere l'evento milanese anche con attivita' di promozione. A questo scopo, e' stato firmato un accordo e un road show partira' per le province cinesi a settembre, corredato da una motra che raccontera' cos'e' l'Expo e come sara' declinata la presenza cinese.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento