sabato 29 settembre 2012

arrivano imprenditori a Calangianus


CALANGIANUS. Da tempo ci si chiedeva se i rapporti instauratisi negli anni scorsi fra Comune, associazione Sardegna-Cina, consorzio Gallura Cork e imprenditori cinesi si fossero del tutto interrotti. Non è così. Una lettera all'ambasciata d’Italia a Pechino, data 10 settembre, firmata e inoltrata dal neo sindaco Giò Martino Loddo, indica che i contatti si riprendono: «Vi chiediamo di rilasciare il visto d’ingresso per la delegazione composta da 4 persone, in quanto invitate dal Comune di Calangianus nel periodo dal 25 settembre 2012 al 15 novembre per definizione accordi di cooperazione culturale e commerciale riguardante il distretto del sughero nel quadro di un protocollo di intenti stipulato nell'anno 2010».
Nella lettera ci sono i nomi di chi arriverà e ben tre su quattro sono stati già a Calangianus: Sono Wang Yan, presidente associazione Sardegna–Cina; Zhijian Zhang, direttore di Beijing De Rouge Wine & Investment; Yubao Wang, presidente di Yantai Yubao Corkstopper Co. LTD; Jicheng Zhan, associate chief editor of“Wine in China” Journal Co.Ltd” . (p.z.)

Articolo Da La Nuova Sardegna

Nessun commento:

Posta un commento