sabato 1 settembre 2012

Chi siamo



“SARDEGNA & CINA” è una libera Associazione che si propone come “un ponte tra 2 culture”per contribuire a sviluppare la reciproca conoscenza con strumenti ed attività di valorizzazione e promozione delle singole peculiarità ed eccellenze territoriali al fine di promuovere la cooperazione bilaterale sul piano dello sviluppo socio-economico e culturale, con particolare riferimento ai seguenti settori:


  • Beni culturali ed artistici;Turismo e Sport;Moda e Artigianato;Agroalimentare;Promozione e Sviluppo di Attività Imprenditoriali e Servizi alle imprese;Istruzione e Formazione;Amministrazione Pubblica Locale.


Gli scopi dell’Associazione verranno promossi e realizzati attraverso:

  1. L’organizzazione di visite, scambi e stages in Cina ed in Sardegna o in altre regioni italiane in partenariato;
  2. L’organizzazione di incontri e scambi tra giovani sardi e cinesi impegnati in studi medi superiori e universitari;
  3. La promozione, realizzazione e/o partecipazione a mostre,fiere,spettacoli e/o manifestazioni di carattere culturale, formativo,musicale,artistico ed imprenditoriale, ludico-sportivo e commerciale;
  4. L’organizzazione di convegni, seminari, corsi;
  5. La progettazione e realizzazione di studi e ricerche di interesse comune;
  6. Pubblicazioni editoriali di qualsiasi genere nelle due lingue (libri, riviste, cataloghi, depliants) anche su supporti multimediali;
  7. La realizzazione di un Centro Studi e Servizi e Centro di documentazione;
  8. La realizzazione di un proprio sito Internet;
  9. La promozione e realizzazione di uno o più eventi a carattere annuale o biennale.
L’Associazione “SARDEGNA & CINA” potrà inoltre perseguire i propri scopi con la designazione di propri rappresentanti presso Organismi di Enti Pubblici e privati, Organizzazioni pubbliche e private, Fondazioni e Commissioni anche a carattere internazionale. Potrà svolgere ogni altro tipo di attività ed iniziativa funzionale al migliore perseguimento degli scopi sociali.
L’Associazione potrà infine articolarsi in Dipartimenti settoriali: tale articolazione è di competenza del Consiglio Direttivo che dovrà approvarne modalità organizzative e regolamento nonché la nomina dei Coordinatori di Dipartimento.

Nessun commento:

Posta un commento