POLITICA INTERNA
Vendono carne di topo
e la spacciano per montone
di Eugenio Buzzetti
Twitter@Eastofnowest
Pechino, 3 mag. - Carne di topo venduta come carne di montone in Cina. La polizia di Shanghai ha fermato 63 contrabbandieri accusati di avere comprato "carni di volpi, visoni, topi e altri animali che non sono state sottoposte alle ispezioni". Secondo le ricostruzioni del Ministero della Pubblica Sicurezza, le carni venivano trattate con gelatina, nitrati altre sostanze, e vendute poi come carne di montone, il cui uso è molto comune nella dieta cinese. Le carni venivano smerciate poi nella stessa zona di Shanghai e nella confinante provincia del Jiangsu. Un traffico che sarebbe fruttato, secondo i calcoli del ministero, circa 1,6 milioni di dollari.
La notizia dell'arresto dei contrabbandieri di topi ha scatenato la reazione degli internauti. "Quanti topi ci vogliono per fare una pecora?" Si chiede ironicamente uno di loro su Weibo, l'equivalente cinese di Twitter. L'area attorno a Shanghai è stata recentemente colpita da un altro scandalo di questo tipo: il mese scorso, migliaia di carcasse di maiali sono state ritrovate nel fiume Huangpu, lo stesso che taglia in due la metropoli cinese. Secondo le testimonianze di persone del luogo,il passaggio di maiali morti lungo lo Huangpu è un fatto consueto, anche se in quell'occasione il loro numero è stato particolarmente alto. Tra le ipotesi che si erano create in quell'occasione c'era la possibilità che si fosse diffusa un'epidemia in una fattoria nei pressi del fiume.
Il problema della sicurezza alimentare, che affligge la Cina da anni, è stato recentemente trattato anche da un meeting dei giorni scorsi a cui hanno preso parte i sette membri del Comitato Permanente del Politburo, il vertice del potere cinese. Funzionari del ministero della Pubblica Sicurezza hanno parlato anche di altri casi di vendita di carni adulterate. Tra i casi citati ci sono quelli di contrabbandieri che iniettavano acqua nelle carcasse di maiali per aumentarne il peso e venderne la carne a prezzi più alti; oppure quelli della vendita sotto banco di carne di maiali e anatre che erano morti per malattie. In alcuni casi , le frodi alimentari hanno anche portato alla morte, come successo di recente a un uomo che viveva nella provincia interna dello Shaanxi, avvelenato dalla carne di montone che aveva ingerito e che era stata pesantemente trattata con pesticidi.
Nessun commento:
Posta un commento