Putin vs Obama : “questa è la Terza Guerra Mondiale”
Il giornalista Giulietto Chiesa ha fatto il punto della situazione nel mondo oggi. Ha parlato in particolare di Ucraina, ma anche del conflitto tra Israele e Palestina e del nascente Stato Islamico dell’Iraq e del Levante. Il conflitto in Ucraina, che vede impegnati il nuovo governo di Kiev e i ribelli filorussi, è però quello centrale secondo Chiesa, mentre gli altri, per quanto stiano mietendo migliaia di vittime, sono secondari. Si tratta di una guerra, secondo lo scrittore, che viene fatta grazie alla propaganda dei media occidentali:
“Siamo di fronte ad una propaganda straordinaria condotta dal governo degli Stati Uniti d’America e della Gran Bretagna con l’aiuto, dice Roberts, dei ministeri della propaganda noti come i media occidentali, cioè quelli che vedete tutti i giorni. Una vera e propria isteria collettiva attorno all’Ucraina, non solo, ma innanzitutto attorno all’Ucraina, presentata come un paese sotto attacco della Russia, mentre sta facendo una vera e propria guerra contro la popolazione civile del suo proprio territorio. [...] Una guerra che ha già provocato più di 1.000 vittime civili e probabilmente due o 2.500 morti tra militari e ribelli”, ha detto Chiesa citando Paul Craig Roberts
E ha aggiunto: “Poroshenko, presidente dell’Ucraina, capo di un paese in totale bancarotta, comunica che una volta abbattuta la resistenza del Donbass, l’Ucraina andrà alla guerra e alla riconquista della Crimea. Vuol dire che annuncia una guerra aperta contro la Russia”. Perciò si chiede Chiesa “come può il presidente dell’Ucraina dire queste cose, in queste condizioni?” E la spiegazione è che è “incoraggiato dal suo protettore e padrone degli Stati Uniti d’America“.
E ancora: “L’America di Obama è all’offensiva e gioca a sbancare Putin e la Russia tutta intera. Questo non è un nuovo, diciamo avvitamento della Guerra Fredda, questa è la Terza Guerra Mondiale. Tutti i segni ce lo dicono. [...] L’attacco è concentrico, l’Europa è stata costretta in varia forma a sottostare, sebbene sia decisamente contro gli interessi europei. L’interscambio Europa-Russia è di oltre 420 miliardi di dollari, quello con gli Stati Uniti è inesistente, o, perlomeno, una piccola percentuale”.
Nessun commento:
Posta un commento